International Psychoanalytical Association | |
---|---|
Abbreviazione | IPA |
Tipo | Associazione |
Fondazione | 1910 |
Fondatore | Sigmund Freud |
Scopo | Accreditare la scientificità della psicoanalisi e la serietà dei propri associati, sviluppando la diffusione della psicoanalisi |
Sede centrale | ![]() |
Presidente | ![]() |
Lingua ufficiale | inglese |
Sito web | |
La International Psychoanalytical Association (IPA) è un'associazione internazionale di psicoanalisti che conta circa 70 associazioni costituenti e 12 000 iscritti. È stata fondata nel 1910 da Sigmund Freud, su una proposta di Sándor Ferenczi. Il suo primo presidente è stato Carl Gustav Jung e il primo segretario Otto Rank.
La sua missione è di accreditare la scientificità della psicoanalisi e la serietà dei propri associati, sviluppando la diffusione della psicoanalisi freudiana a solo vantaggio dei pazienti. Al suo interno si svolgono diversi dibattiti e ogni due anni si tiene un congresso a tema.